La Settimana Santa. Al via le celebrazioni in città

Pubblicato il

Al via oggi, domenica delle Palme, la Settimana santa. Dalle 15.30 torna il rituale bacio al Santissimo Crocifisso, nella basilica di viale Varese, che resterà esposto fino a sabato  alle  15 con la celebrazione  della reposizione.

La basilica resterà aperta con i seguenti orari: oggi dalle 14.30 alle 20, domani e martedì dalle 6.30 alle 19.30, mercoledì e giovedì dalle 6.30 alle 22.30, venerdì dalle 6.30 alle 12.30 (alle 15 la processione) e poi fino alle 22.30. Sabato, apertura alle 7, fino alle 15.

Giovedì alle 10 sarà celebrata la messa del Crisma alla presenza dei sacerdoti della diocesi.

Si prosegue Venerdì Santo  alle 9 con la preghiera della liturgia delle ore, alle 15 la processione (con partenza e ritorno alla basilica del Crocifisso) e alle 18.30 la lettura della Passione (vangelo di Giovanni) e l’antica preghiera universale. Sabato, “il giorno del grande silenzio”, seguiranno alle 9 la liturgia delle ore e alle 21 la celebrazione della veglia pasquale “madre di tutte le veglie”. Domenica prossima, il vescovo presiederà la messa di Pasqua alle 10 in Cattedrale, a cui seguirà la benedizione papale. Alle 18, infine, i Vespri battesimali. Da segnalare anche la Via Crucis cittadina dei giovani che si svolgerà domani sera alle 20.30, alla presenza del vescovo, con partenza dalla basilica di San Carpoforo e conclusione alla croce dei primi martiri della chiesa comense.

Potrebbe interessarti

Le Allodole in scena con uno spettacolo per Devid, il vigile del fuoco che lotta dopo l’infortunio

La storia di Devid è al centro di una campagna di solidarietà che sta...

Tra storia e natura: il Castello Baradello riapre le sue porte di giorno e di notte

Il Castel Baradello, simbolo di Como e uno dei monumenti storici più affascinanti del...

Badante violenta e figlio “spendaccione”: due denunce nel Comasco

Due episodi distinti, ma con un filo conduttore inquietante: maltrattamenti e raggiri ai danni...