La rassegna di Parco Tittoni ha ancora frecce da scoccare: arrivano Camerini e Omar Pedrini

Pubblicato il

Sabato 24 agosto al PARCO TITTONI  arriva Alberto Camerini (concerto ore 21.30): chi non ha mai ballato almeno una volta la mitica Rock’n’Roll Robot? Cantautore, chitarrista e artista di teatro, Camerini è considerato l’arlecchino del rock italiano per la gestualità che caratterizza le sue esibizioni dal vivo, che richiamano le movenze stilizzate della maschera bergamasca. Alberto canterà tutti i suoi successi che lo hanno reso un’icona della musica pop sperimentale italiana.

alberto camerini
alberto camerini in versione “arlecchino elettronico”

Domenica 25 agosto, ultima serata di Puglia in festa, spazio al blues con i Blues Revenge (concerto ore 21) una band nata nel 2006 dall’incontro di musicisti provenienti da diverse esperienze musicali (blues, jazz, pop rock, progressive).

Il repertorio proposto spazia dai classici blues, a brani dalle atmosfere soul e jazz (Eric Clapton, Eva Cassidy, Muddy Waters, Robben Ford, Nina Simone).

Lunedì 26 agosto il tradizionale appuntamento settimanale con il cinema. Stavolta sullo schermo del boschetto il titolo è Se la strada potesse parlare, Regia di Barry Jenkins. Con KiKi Layne, Stephan James, Regina King, Teyonah Parris, Colman Domingo.  USA, 2018, durata 119 minuti (apertura cancelli 19.30 – inizio spettacolo alle 21.30 — ingresso 3,5€)

Martedì 27 agosto come sempre dedicato alla Friends Night (apertura cancelli 19.30 — ingresso libero), il martedì più fresco e rilassante della Brianza nel boschetto magico, tranne amache e le luci soffuse. Birra media in offerta a 3,5€ e friends menù a 10€ (panino + patatine + birra/vino/bibita)

Mercoledì 28 agosto è di scena uno dei protagonisti dell’alternative rock italiano: Omar Pedrini (apertura cancelli 19.30 — concerto ore 21.30 — ingresso 10 €) chitarrista e fondatore dei Timoria, che nel 25° anniversario dell’uscita di Viaggio senza vento sta girando l’Italia con uno spettacolo in cui ripercorre tutti i brani di quel memorabile disco.

omar pedrini

Esclusa la possibilità di una reunion della band, “il capitano della nave” ha voluto riportare sui palchi brani come “Senza Vento”, “Sangue Impazzito” e “Piove”.

Il viaggio di Joe raccontato in questo concept album continua ad emozionare i fan storici dei Timoria, ma anche a farsi conoscere dalle generazioni successive, confermando il proprio posto tra i dischi che hanno fatto la storia del rock italiano.

PARCO TITTONI 2019

Web   www.parcotittoni.it

Facebook   @ParcoTittoni

Potrebbe interessarti

Blue Monday, come è nato “il giorno più triste dell’anno”

Oggi ricorre per la ventesima volta il Blue Monday, il giorno definito "più triste...

Incidente sull’A9, auto contro barriera a Grandate: grave un uomo di 74 anni. Forse un malore

Grave incidente questa mattina, lunedì 20 gennaio, sull'autostrada A9 in direzione nord, nei pressi...

Como, si rifiuta di mostrare i documenti e prende a calci i poliziotti: denunciato 31enne svizzero

La Polizia di Stato di Como ha denunciato in stato di libertà un cittadino...