La dieta consigliata dal Ministero della Salute per questi giorni chiusi in casa

In questi giorni di isolamento è opportuno seguire uno stile di vita alimentare corretto per aiutare il processo di guarigione ed evitare di mettere su chili di troppo.

Alcuni preziosi suggerimenti per mantenere una dieta sana ed equilibrata arrivano dalla Società italiana di nutrizione umana e sono stati pubblicati oggi sul sito del Ministero della Salute.

Ecco i suggerimenti da seguire:

  • Porta in tavola solo quello che hai deciso di mangiare, serviti una porzione “giusta” di ogni portata e non aggiungere altro, riduci il consumo di bevande zuccherate e di altri prodotti ricchi di zuccheri, evita l’abuso di sale e di condimenti ricchi di grassi.
  • Consuma almeno 5 porzioni al giorno di frutta e verdura, fonti di minerali e vitamine (particolarmente vit. C e vit. A) utili a rafforzare le difese immunitarie e la protezione delle vie respiratorie.
  • Sforzati di mantenere una regolare sia pur limitata attività motoria, ad es. cyclette, tapis roulant ma anche ginnastica a corpo libero 1 o 2 volte al giorno e cerca se possibile di esporre ogni giorno braccia e gambe al sole per 15-30 minuti per favorire la sintesi endogena di vitamina D.
  • Stare a casa può essere un’opportunità per dedicare maggiore attenzione e un po’ più di tempo alla preparazione di cibi più salutari e più gustosi, nel rispetto delle nostre tradizioni mediterranee: se ne gioveranno la salute ma anche l’umore.
  • Non assaggiare durante la preparazione dei piatti e non mangiare mai in piedi e frettolosamente, ma apparecchia ogni volta la tavola: dedica tempo alla convivialità nei pasti perché momento di aggregazione con la famiglia e di utilità per incoraggiare i ragazzi ad avere ogni giorno un’alimentazione varia, ricca di frutta, verdura e legumi fornendo loro il buon esempio.
  • Coinvolgi i bambini nella preparazione del cibo: in questo modo eviterai la noia e i capricci ed è sempre più divertente e più facile mangiare ciò che si è scelto e si è aiutato a preparare.

Altri consigli utili da ricordare in questi giorni

  • non avere in casa cibi pronti
  • nei dolci burro e margarina possono essere sostituiti dallo yogurt
  •  le torte possono essere farcite con frutta fresca, le crostate di frutta vanno preferite alle torte ripiene
  • usare pochi condimenti, pentole a pressione e padelle antiaderenti
  • per gli spuntini scegliete spremute di frutta, frutta fresca o verdura.

Fonti Ministero della Salute e Società italiana di nutrizione umana

HomeNews 24La dieta consigliata dal Ministero della Salute per questi giorni chiusi in...

Latest news

Malore alla guida, auto fuori strada: grave un uomo di 72 anni

Oggi sabato 9 dicembre un uomo di 72 anni ha avuto un malore mentre era alla guida della sua auto ed è finito fuori...

Incendio nel box: la proprietaria ha un malore. Evacuato lo stabile a Carugo

Intervento di soccorso tecnico urgente questa mattina sabato 9 dicembre alle 5.30 per l' incendio in un box autorimessa a Carugo, in via Pascoli....

Auto ribaltata in autostrada sulla A9 allo svincolo di Fino Mornasco

Si segnala un intervento di soccorso tecnico urgente questa mattina 8 dicembre alle ore 5.20 circa per un incidente stradale con un auto ribaltata....
×