Non è ‘farina del nostro sacco’, ma credo renda bene l’idea…
‘Non ci si sente mai soli mentre si mangiano gli spaghetti. Richiedono troppa attenzione’
(Cit. Robert Morley)

Spaghetti gratinati in pagnotta di Daniele

Ingredienti:
400 gr. di spaghetti
1 pagnotta grande
1 kg. di pomodorini
8/10 fette di speck
2 filetti di acciughe sott’olio
1 spicchio d’aglio
50 gr. di pan grattato
30 gr. di formaggio Grana
Origano q.b.
1 mazzetto di basilico
4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
1 peperoncino fresco
Sale q.b.

Preparazione:
Tagliare la calotta del #pane, svuotarlo, togliendo tutta la mollica e foderare con lo #speck lasciando che alcune fette fuoriescano sul bordo.
Tritare la #mollica con le #acciughe, l’origano e 500 grammi di #pomodorini tagliati in modo grossolano. Versare il sugo ottenuto in una ciotola e insaporire con una buona dose d’olio, uno spicchio d’#aglio schiacciato, #basilico e il #peperoncino. Mettere la pasta a cuocere e aggiungere alla mollica un mestolo d’acqua di cottura. Affettare gli altri pomodorini e tenerli a parte.
Scolare gli #spaghetti a cottura al dente e condirli con il sugo aggiungendo, se occorre, dell’altra acqua di cottura. Disporli nella pagnotta e completare con i pomodorini a pezzi, il pan grattato, il formaggio #Grana e un filo d’olio. Gratinare al forno per 15 minuti.

Sfoglia post: #spaghetti #pagnotta #madeinitaly #cucinarealfresco