Il progetto di riorganizzazione del Collegio Gallio di Como, presentato nei mesi scorsi, annunciava novità su tutti i fronti.
Prende il via un nuovo progetto, “I mercoledì del Gallio”, un’iniziativa che prevede un ciclo di incontri culturali aperti al pubblico (dapprima in modalità digitale).

Le tematiche di questi incontri saranno diverse e di ampio respiro, affinché possano
interessare un pubblico vasto, dai giovani agli adulti, dagli studenti ai loro genitori.

Si comincia Mercoledì 18 Novembre alle 18,30 con un incontro dal titolo “Biotecnologie: tecnologia e medicina al servizio dello sport”.

Ne discuteranno, moderati dalla Prof.ssa Michela Rusconi, Dottore di Ricerca in Medicina Molecolare e Traslazione, Vicepreside dei Licei del Collegio, il dott.Franco Molteni, Direttore Unità Operativa Complessa di Riabilitazione dell’Ospedale Valduce-Villa Beretta e Filippo Mondelli, atleta olimpico di canottaggio.

Come la tecnologia può supportare uno sportivo con disabilità? Come la medicina si integra
con la tecnologia per trovare soluzioni alla mobilità delle persone? Come si costruiscono le
competenze trasversali?

L’occasione consentirà di presentare il nuovo Istituto del Collegio Gallio, il Liceo Scientifico
Biomedico e Biotecnologico, che aprirà la sua prima classe a Settembre 2021: una risposta
che il Gallio dà alle richieste del mondo universitario e lavorativo, una visione che ci porta a
pensare come gli allievi del Collegio possano essere i protagonisti del loro futuro.

La partecipazione agli eventi è gratuita, al momento la fruizione avviene attraverso la pagina Facebook: Pontificio Collegio Gallio.

Per informazioni: [email protected]