Henkel: in stato di agitazione, a rischio 150 lavoratori. Sciopero di 8 ore mercoledì 17 febbraio

Condividiamo integralmente il comunicato stampa di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltemp Lombardia in merito allo stato di agitazione contro la chiusura della Henkel di Lomazzo.

La multinazionale tedesca Henkel ha comunicato ieri la decisione di chiudere lo stabilimento di Lomazzo (COMO) entro giugno 2021.

Nato nel 1933 come Società Italiana Persil, è stato il primo sito produttivo in Italia del gruppo Henkel.

Le motivazioni comunicate dalla direzione, fanno riferimento ad un calo di produzione a livello italiano, cosa smentita da loro stesse dichiarazioni di solo due mesi fa, che evidenziavano le capacità produttive del sito di Lomazzo, che ha sempre risposto con efficienza e tempestività alle necessità produttive.

La sua chiusura avrebbe un enorme impatto sociale (circa 150 persone coinvolte tra dipendenti diretti Henkel e appalti collegati) ed economico in un territorio che vista la forte presenza di industrie tessili, le più colpite dalla fase pandemica, rischia già di vivere una diffusa condizione di difficoltà.

L’azienda opera in un comparto, quello della detergenza, che nell’ambito del gruppo non registra andamenti negativi dei volumi, inoltre in una fase come quella che stiamo vivendo la responsabilità sociale delle imprese, richiamata anche nelle indicazioni del Contratto Nazionale del settore chimico, viene completamente disattesa

Pertanto il Coordinamento sindacale del gruppo, ha deciso di proclamare lo stato di agitazione permanente e, per il giorno mercoledì 17 febbraio una giornata di sciopero in tutte le realtà Henkel in Italia.

Si proclama inoltre il blocco di tutte le flessibilità e di tutte le prestazioni straordinarie per  tutto il gruppo.

Attiveremo tutte le iniziative necessarie con l’obbiettivo di far cambiare la decisione della multinazionale.

HomeNews 24Henkel: in stato di agitazione, a rischio 150 lavoratori. Sciopero di 8...

Latest news

Lago di Como, Orticolario 2023: meraviglia e incanto Nel senso dell’acqua

Meraviglia e riflessione, incanto e pensiero. Ecco cosa suscita nei visitatori Orticolario 2023 che, fino a domenica 1 ottobre nel parco di Villa Erba,...

Luisago, entra in chiesa e si scatena la follia

Entra in chiesa urlando, rompe i vetri all’ingresso, spacca le panche dei fedeli che terrorizzati scappano. Si avvicina all’altare, rovescia il leggio in marmo frantumandolo,...

Como, pretende di cenare al ristorante senza pagare: all’arrivo dei poliziotti diventa violento

Nella serata di ieri, 27 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino del Marocco di 30 anni per violenza, resistenza a Pubblico...
×