Un ciclo di passeggiate narrative alla scoperta del Lago di Como e altre splendide località come Pusiano, tra paesaggi, letteratura e cinema. Quattro appuntamenti tra il 8 e il 28 giugno 2025, per riscoprire luoghi e storie con nuovi occhi. Organizzate da il Sentiero dei Sogni.
1. Pusiano: tra cinema e poesia
Domenica 8 giugno 2025 – Ore 14:30
Ritrovo: Cortile di Palazzo Carpani Beauharnais, via Mazzini 39, Pusiano
Una passeggiata creativa in riva al lago, seguendo le tracce del poeta Giampiero Neri, delle ambientazioni del film Il capitale umano di Paolo Virzì e delle figure visionarie di due veggenti ottocentesche. Un percorso tra letteratura, storia e suggestioni cinematografiche.
2. Il Lario delle scrittrici romantiche
Domenica 15 giugno 2025 – Ore 9:45
Ritrovo: Piazzetta Felice Baratelli, Como
Dal lago al centro storico, una camminata letteraria tra Villa Cornaggia Musa e le vie di Como, accompagnati dalle parole di Mary Shelley, Lady Morgan e altre scrittrici romantiche che hanno amato e raccontato il Lario.
3. Il sole sorge a Premana
Domenica 22 giugno 2025 – Ore 14:30
Ritrovo: Teatro San Rocco, via San Rocco 3, Premana (LC)
Un itinerario tra cinema e cultura alpina, nel borgo famoso per la lavorazione del ferro. L’esperienza comprende la visione di un cortometraggio e una visita guidata al Museo Etnografico.
Contributo simbolico: 4 € (biglietto cinema + museo), da versare al momento dell’iscrizione.
4. Volta 0-30. Un genio da giovane
Sabato 28 giugno 2025 – Ore 10:00
Ritrovo: Tempio Voltiano, viale Marconi, Como
Una passeggiata scientifica e creativa nei luoghi della giovinezza di Alessandro Volta: il Tempio Voltiano, lo stadio Sinigaglia, la casa natale dello scienziato e la Torre Gattoni. Un omaggio ai 250 anni dell’elettroforo, tappa fondamentale verso l’invenzione della pila.