Ticino Musica entra a poco a poco nel vivo del suo calendario eventi: martedì 20 luglio alle ore 20.00 nella Corte del Municipio di Bellinzona, si terrà infatti la seconda replica de “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini, messo in scena dall’appassionata squadra dell’Opera studio internazionale “Silvio Varviso”.

Per chi si trovasse invece a Lugano, la scelta è duplice, tra il recital di chitarra del grande interprete Pablo Márquez – alle ore 21.00 nella Chiesa di San Carlo Borromeo (via Nassa) – e il concerto del Duo Polaris (Simone Moschitz al sassofono e Daniele Bonini al pianoforte), vincitore del Concorso Internazionale “Marcello Pontillo” (Firenze, 2021).

Pablo Márquez proporrà un programma incentrato sull’800, con musiche di Fernando Sor, Manuel Ponce e Frédéric Chopin, mentre il Duo Polaris si cimenterà con scoppiettanti brani del repertorio novecentesco, da William Albright a Takashi Yoshumatsu. Una particolarità in comune tra i due eventi è il gusto per la trascrizione, con due Studi di Chopin, originali per pianoforte e trasposti per chitarra dallo stesso Pablo Márquez, e il Prélude à l’après-midi d’un faune dall’originale per orchestra alla versione cameristica per sassofono e pianoforte.