Torna la Festa delle Api: il programma

Pubblicato il

La ‘Festa delle Api’ si terrà nel weekend del 28 e 29 settembre. Dopo il successo delledizione dello scorso anno, la manifestazione come sempre organizzatadal Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”, in collaborazione con gli apicoltori del territorio è confermata a Ponte Lambro presso gli spazi di Villa Guaita, messi a disposizione dal Comune, che ha patrocinato iniziativa. Di più, lo stesso Comune di Ponte Lambro da questanno ha aderito allassociazione nazionale Le Città del Miele, rivolta alla promozione e valorizzazione dei mieli locali.

La locandina

Nel corso della due giorni della ‘Festa delle Api’ si potrà conoscere il favoloso mondo delle api, insetti impollinatori indispensabili per la natura e per l’agricoltura e quindi per la vita sul nostro pianeta. Insetti però minacciati dal riscaldamento globale, dall’inquinamento e soprattutto dall’uso di pesticidi in agricoltura.

La Festa si svolgerà nel pomeriggio di sabato 28 e per tutta la giornata di domenica 29 settembre, col tradizionale mercato agricolo biologico, in cui sarà possibile acquistare mieli e prodotti agricoli biologici degli apicoltori e agricoltori del territorio.

Molto intenso il programma degli eventi

Si parte sabato 28 al pomeriggio (dalle ore 13,30 alle 19) con eventi di animazione e di gioco per bambini e le visite guidate agli alveari. Vi saranno poi una serie di incontri tecnici coordinati da ApiLombardia riservati agli apicoltori.

Si prosegue domenica 29 (dalle ore 9,30 alle 19) con la presentazione della Festa (a cura del Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” e degli apicoltori) e linaugurazione ufficiale di Ponte Lambro Città del Miele, a cura dellAmministrazione Comunale. Si prosegue quindi con la presentazione di libri, numerosi momenti di animazione per bambini, visite guidate agli alveari e degustazioni di mieli (questi ultimi 2 eventi su prenotazione a [email protected]) e, infine, musica nel parco di Villa Guaita. Anche per domenica sono previsti alcuni eventi dedicati agli apicoltori.

Altre informazioni e aggiornamenti sul nuovo sito webwww.festadelleapi.it e sulla pagina https://www.facebook.com/festadelleapi.it  

Potrebbe interessarti

Bellagio, truffa del gioco delle tre carte: scattano i fogli di via

La Polizia di Stato di Como ha emesso quattro fogli di via obbligatori nei...

Monte Generoso: eventi e serate speciali, tra buon vino, escursioni e panorami mozzafiato

Basta poco più di mezz’ora d’auto da Como per ritrovarsi in uno dei panorami...

Lake Sound Park 2025, da Alessandra Amoroso a Manu Chao: tutti i concerti sul Lago di Como

Sul suggestivo sfondo delle montagne che si specchiano nell’acqua e del verde rigoglioso che...