Erba, “Il Giardino del Pane” di Mara Viganò entra nella guida del Gambero Rosso 2026

Pubblicato il

Il piccolo forno artigianale “Il Giardino del Pane” di Erba (Como), fondato e guidato da Mara Viganò, è stato inserito nella prestigiosa guida “Pane e panettieri d’Italia 2026” del Gambero Rosso, che premia ogni anno i migliori panificatori italiani.

Un riconoscimento importante per un progetto nato dalla passione: Viganò, classe 1983, ingegnera biomedica originaria della Brianza, ha lasciato il lavoro da project manager per dedicarsi alla panificazione artigianale. Nel 2020 ha aperto il suo laboratorio a Erba, con un approccio basato su lievito madre vivo, formati grandi, farine macinate a pietra, filiera corta e orari volutamente “bizzarri”.

Il suo motto è chiaro: “Torniamo al pane buono”. Non solo nella qualità del prodotto, ma anche nella filosofia anti-spreco: “Un pane che si conserva a lungo si può acquistare in quantità giuste, senza eccedenze”, spiega Viganò. E se il banco resta vuoto a fine giornata, è segno che non si è prodotto più del necessario.

Molto attiva anche nella formazione, ha aderito alla rete dei Panificatori Agricoli Urbani e ha frequentato il master “Madre Project – Scuola del pane e dei luoghi” a Milano Chiaravalle, promosso da Davide Longoni.

L’inserimento nella guida del Gambero Rosso rappresenta per lei “un traguardo e uno stimolo per migliorare ancora, promuovendo un consumo più consapevole del pane artigianale”.

Instagram: @giardinodelpane
Facebook: Il Giardino del Pane Erba

Potrebbe interessarti

Lake Sound Park 2025, da Alessandra Amoroso a Manu Chao: tutti i concerti sul Lago di Como

Sul suggestivo sfondo delle montagne che si specchiano nell’acqua e del verde rigoglioso che...

Torna il maltempo in Lombardia: nuova allerta per temporali e rovesci forti

Dopo i violenti nubifragi del 5 e 7 luglio (in copertina foto dei Vigili...

Il sabato nero sul lago di Como: bagnante di 24 anni annega ad Abbadia, trovato a 7 metri di profondità

Il sabato nero sul lago di Como. Non solo il tragico incidente nautico davanti...