Dervio, incantevole località sul Lago di Como, accoglie per la quarta volta Dinner in the Sky, l’evento che offre ai partecipanti l’opportunità di gustare un pranzo, una cena o un aperitivo a 50 metri d’altezza, con una vista mozzafiato sul lago e sulle montagne circostanti. Quest’anno, l’esperienza si terrà dal 22 al 31 agosto 2025, e si svolgerà nella pittoresca cornice di Via alla Darsena, Porto Antico di Dervio, una delle location più suggestive della zona.
Dinner in The Sky, la nuova edizione
Questa nuova edizione di Dinner in the Sky rappresenta un appuntamento imperdibile per i turisti e per gli abitanti di Dervio e dei dintorni, che avranno l’opportunità di vivere una delle esperienze gastronomiche più emozionanti al mondo, sospesi tra il cielo e l’acqua, in una delle località più affascinanti d’Italia.
Dinner in the Sky è un’esperienza unica nel suo genere che ha conquistato milioni di persone in tutto il mondo. Ideato nel 2006, il format ha all’attivo oltre 10.000 eventi nelle principali città del pianeta, tra cui Las Vegas, Dubai, Londra e Bruxelles. La formula è semplice ma straordinaria: una piattaforma sospesa da una gru, che solleva i commensali a 50 metri di altezza, dove si può gustare un pranzo, una cena o sorseggiare un aperitivo ammirando un panorama senza pari.
Questa esperienza, che unisce emozione, alta cucina e una vista spettacolare, si conferma come una delle attrazioni più richieste ogni anno. A Dervio, i partecipanti potranno sorvolare le acque cristalline del Lago di Como, con un panorama che spazia dalle meravigliose vette delle Alpi alla tranquillità delle acque del lago. Una cornice davvero unica per chi cerca un’esperienza che unisce la bellezza naturale del territorio con l’arte culinaria.
Pranzo, cena e non solo
Per garantire a tutti l’opportunità di vivere questa esperienza, Dinner in the Sky a Dervio prevede quattro turni giornalieri: brunch, pranzo, apericena e cena. Ogni turno permette ai partecipanti di godere di un’esperienza culinaria di alta qualità , preparata dai migliori chef locali, accompagnata da un servizio impeccabile e, naturalmente, da una vista spettacolare sul Lago di Como.
I biglietti per partecipare all’evento sono già in vendita e si prevede un grande interesse, vista la popolarità dell’evento e la bellezza della location. Per acquistare i biglietti e assicurarsi un posto su questa straordinaria piattaforma sospesa, è possibile visitare il sito ufficiale di Dinner in the Sky su:
Dinner in the sky
Selezionato da Forbes come il ristorante più insolito del mondo, Dinner in the sky è una delle esperienze gastronomiche più uniche che si possa vivere, soprattutto per chi è alla ricerca di un romantico appuntamento serale o vuole stupire famigliari, amici o colleghi di lavoro. Presente in oltre 70 grandi città del mondo, da Las Vegas a Dubai passando per Londra e Bruxelles, con oltre 10mila eventi all’attivo e numeri da record su tutti i principali social network.
Il format Dinner in the sky vanta innumerevoli tentativi di imitazione. In Italia, la ditta concessionaria in esclusiva del format Dinner in the sky è la DITS Italia Srl, un vero e proprio punto di riferimento per l’organizzazione di eventi e manifestazioni, e che dal 2019 ad oggi ha già portato con successo il ristorante tra le nuvole in alcune delle location più belle della Penisola, dal Lago di Como alla Riviera romagnola, da Napoli a Brescia, da Trani a Caserta da Pesaro a San Benedetto del Tronto
Sicurezza al primo posto
Sicurezza e professionalità sono le parole d’ordine degli organizzatori degli eventi targati Dinner in the sky Italia. Lo staff si impegna ad operare per garantire le massime condizioni di sicurezza al proprio pubblico, avvalendosi delle più efficienti strumentazioni e di certificazioni di altissimo profilo elaborate da professionisti e tecnici di comprovata fama. In oltre 15 anni di attività tra estero e Italia, non si sono mai registrati incidenti o malfunzionamenti e tutti i commensali hanno sempre espresso soddisfazione per la qualità dell’esperienza.
Come funziona Dinner in the sky?
I commensali arrivano sul posto alcuni minuti prima, accolti dalle hostess che ne effettuano la registrazione prima di accompagnarli nella zona ‘hospitality’ per un aperitivo di benvenuto. Successivamente vengono accompagnati due alla volta alla piattaforma dove vengono allacciati ai sedili, in stile Formula 1, dal personale di sicurezza. Una volta che tutti hanno preso posto, inizia un countdown di 10 secondi per salire in cielo ad un’altezza di 50 metri, dove si svolge l’evento. La struttura di Dinner in the sky è composta da un tavolo appositamente progettato per offrire a 22 ospiti un’esperienza straordinaria a 50 metri di altezza. Il tavolo da 5 tonnellate viene sollevato su 16 cavi di acciaio da una gru da 120 tonnellate. Durante l’evento è presente un team professionale di gestori di eventi e tecnici sul posto. Il format si adatta perfettamente a matrimoni, compleanni, meeting aziendali, conferenze stampa, concerti, sfilate di moda, anniversari.
https://dinnerinthesky.it/