Dal 5 maggio apertura su appuntamento della piattaforma ecologica

L’assessorato all’Ambiente, per rispondere alle molteplici richieste pervenute dai cittadini nelle ultime settimane e nell’ottica della tutela della salute pubblica, intende programmare un’apertura contingentata e su appuntamento della piattaforma ecologica di via Stazzi, esclusivamente per le utenze domestiche, per un periodo sperimentale di tre settimane a partire da martedì 5 maggio.

L’accesso alla piattaforma sarà subordinato a preventivo appuntamento telefonico al numero dedicato 031/252059, attivo dal 27 aprile dal lunedì al venerdì con orario 9:00-13:00/14:00-18:00 (festivi esclusi). Per effettuare la prenotazione è necessario che l’utente abbia a portata di mano per la registrazione la tessera ecopass e il numero di targa dell’auto (agli utenti verranno richiesti nominativo, indirizzo di residenza, numero tessera ecopass e targa).

Il conferimento in piattaforma sarà possibile, come già indicato dal 5 maggio e previo appuntamento, nei seguenti orari di apertura:
martedì – venerdì: 8:30-14:00
sabato: 8:30-12:00 / 13:30-17:00
domenica: 8:30-12:00

Saranno autorizzati a conferire in discarica esclusivamente gli utenti in possesso di regolare numero di prenotazione che si presenteranno con il veicolo indicato. A tal proposito presso la piattaforma ecologica sarà istituito un presidio di controllo degli accessi. Ogni utente dovrà essere obbligatoriamente dotato di guanti e mascherina (di reperimento autonomo) ed esibire la tessera ecopass, nonché comunicare agli operatori le proprie generalità e il numero progressivo di prenotazione.

L’accesso è riservato esclusivamente alle utenze domestiche, con l’auto. Non sono ammessi i furgoni.

Considerate le tipologie di richieste pervenute e la necessità di tutelare la salute pubblica, il conferimento in discarica per le prime due settimane (dal 5 maggio al 10 maggio e dal 12 maggio al 17 maggio) sarà dedicato esclusivamente al verde, mentre la terza settimana (dal 19 maggio al 24 maggio) sarà dedicata esclusivamente al conferimento dei rifiuti domestici provenienti dal riordino delle cantine, esclusi i rifiuti speciali.
A titolo esemplificativo si potranno conferire: ingombranti (arredi, soprammobili, tappeti, giocattoli, oggetti vari multimateriale), legno, ferro e materiali ferrosi, carta e cartone (libri, riviste, ecc.)

Il servizio verrà garantito, sia per la parte relativa alle prenotazioni telefoniche che per il presidio in discarica, grazie al supporto delle guardie ecologiche volontarie assegnate all’Assessorato.

E’ importante evidenziare che si tratta di un servizio sperimentale la cui organizzazione/gestione potrebbe richiedere dei correttivi in corso d’opera a seguito delle disposizioni nazionali e regionali che interverranno in relazione all’emergenza da covid-19.

HomeNews 24Dal 5 maggio apertura su appuntamento della piattaforma ecologica

Latest news

Doveva tornare in carcere ma era in un bar di Como con altri pregiudicati

Doveva tornare in carcere per un ordine del Giudice ma sorpreso in un bar di Como con altri pregiudicati da false generalità: denunciato e...

Il negozio di Como dove potrete lasciare un giocattolo sospeso per le famiglie in difficoltà

Toys Center partecipa con il suo negozio di Como -  Via Cecilio, 3 - a Giocattolo Sospeso. La nota iniziativa che trae le sue origini dal...

Il Villaggio di Natale a Serfontana: a pochi chilometri da Como un luogo incantato

Ha aperto al Centro Shopping Serfontana a Morbio Inferiore (Svizzera, meno di 10 chilometri da Como) un Villaggio di Natale che vi incanterà. Fare i...
×