Dakar Classic 2025: il ritorno di Tecnosport Rally sul podio

Pubblicato il

Di Max Guarisco (Capitano della squadra Tecnosport)

“Affrontare la Dakar Classic 2025 è stata, come sempre, un’esperienza unica e ricca di sfide. Ogni edizione porta con sé nuove difficoltà, ma anche grandi soddisfazioni. Quest’anno non è stato diverso: il nostro team ha dato il massimo, affrontando con determinazione ogni tappa e conquistando risultati straordinari.

Nonostante il livello altissimo della competizione e le insidie del percorso, siamo riusciti a tagliare il traguardo, portando in alto il nome di Tecnosport Rally. Sono orgoglioso di quello che abbiamo fatto, non solo per i risultati ottenuti, ma per lo spirito di squadra che ci ha permesso di superare ogni ostacolo. Il lavoro dietro le quinte, la passione e la voglia di mettersi alla prova hanno fatto la differenza.

Il team Tecnosport
Il team Tecnosport

A condividere con noi questa avventura c’era anche il Patron di Tecnosport Rally, il Dott. Maurizio Traglio. Ha iniziato la gara con il solito entusiasmo, affrontando le dune del deserto, ma per motivi di salute ha dovuto ritirarsi nelle retrovie. Anche se non ha potuto proseguire, il suo sostegno è stato fondamentale per tutto il team”.

Trionfi sul Podio

L’edizione 2025 ha visto Tecnosport Rally brillare con risultati di grande prestigio. L’equipaggio composto da Lorenzo Traglio e Rudy Briani ha conquistato un meritatissimo secondo posto assoluto, risultando il primo team italiano in classifica. Un riconoscimento che premia la loro esperienza, la preparazione impeccabile e la capacità di affrontare qualsiasi insidia del percorso.

Ma i successi non si fermano qui. Altri equipaggi Tecnosport hanno portato a casa ottimi piazzamenti, dimostrando la forza e la competitività della nostra squadra:

  • 23° posto: Francesco Pece e Monica Buonamano
  • 31° posto: Luciano Montorfano ed Elena Borroni
  • 65° posto: Gian Paolo Cavagna e Gianni Pelizzola

Un applauso a tutti loro, perché ogni singolo risultato è il frutto di impegno, sacrificio e passione. La Dakar Classic è una gara durissima, e concluderla è già di per sé una vittoria.

Foto Max Guarisco
Foto Max Guarisco

Un Ringraziamento Speciale

Voglio ringraziare tutti i team che hanno partecipato alla Dakar Classic 2025, perché senza avversari non ci sarebbe competizione. Un pensiero speciale va alla nostra squadra meccanica, che ha reso possibile tutto questo: Alfredo Milanesi, Gianluca Pizzi, Maurizio Servedio, Alessandro Gherbesi, Riccardo Romei, Marco Zaffaroni e Paolo Mercuri. Sono loro i veri eroi dietro le quinte, quelli che lavorano fino a notte fonda, illuminati dai fari e accompagnati dal suono dei generatori di corrente, per garantire che ogni macchina sia pronta a ripartire all’alba.

Uno sguardo al futuro

Anche questa Dakar Classic è giunta al termine, e ogni volta mi rendo conto di quanto sia un’esperienza incredibile. Ne ho diverse alle spalle, ma ogni anno si presenta una nuova sfida. È il bello di questa gara: non sai mai cosa accadrà, ma sai che devi essere pronto a tutto. Ho imparato a gestire gli imprevisti, a trovare soluzioni e a non mollare mai.

Ora ci prendiamo una breve pausa, ma senza fermarci del tutto. Il calendario rally 2025 ci aspetta, e noi siamo già pronti per nuove avventure.

Potrebbe interessarti

Como, auto sommersa dall’acqua in via Scalabrini: 31enne salvata dalla Polizia

Una ragazza di 31 anni di Capiago Intimiano è stata tratta in salvo dalla...

Tempesta su Como: temporali, grandine e vento – 359 richieste d’aiuto, 169 interventi dei Vigili del Fuoco

Una violenta ondata di maltempo ha colpito nella serata di ieri la provincia di...

Como, giovane minacciato e costretto a prelevare 520 euro: arrestato 23enne

È stato avvicinato, minacciato e costretto a prelevare denaro dal bancomat per poi consegnarlo...