Cultura: contributi a sostegno dei progetti in ambito culturale

Pubblicato il

Il Comune di Como ha erogato dei nuovi contributi a sostegno dei progetti in ambito culturale.

E’ stato pubblicato nella sezione Avvisi dell’albo pretorio il Bando per l’erogazione di contributi ordinari a sostegno dei soggetti operanti in ambito culturale – Misura 1.

Il settore Cultura mette a disposizione 60.000 euro per sostenere e valorizzare l’attività culturale continuativa, svolta nel corso dell’anno 2020, di associazioni culturali e fondazioni con sede a Como che hanno contribuito ad arricchire l’offerta culturale cittadina.

E’ ammessa a contributo l’attività continuativa sul territorio comunale riconducibile ad attività di produzione di musica, teatro, spettacolo, promozione e valorizzazione artistica come pittura, scultura, grafica, fotografia, audiovideo, design, cinema, promozione e valorizzazione di archivi e biblioteche, valorizzazione del patrimonio archeologico e architettonico, iniziative di promozione della lettura, festival ed eventi culturali.

Il contributo ordinario massimo erogabile è di 5.000 euro e comunque non potrà superare il 50% delle spese risultanti dal bilancio approvato dell’anno 2020. Si precisa che non sono finanziabili singoli progetti, ma la sola attività ordinaria svolta in modo continuativo nel corso del 2020.

Le richieste di contributo dovranno pervenire entro le ore 12.00 dell’8 ottobre 2021 esclusivamente a mezzo pec e nella forma specificata nel bando al seguente indirizzo: [email protected]

«L’Assessorato alla Cultura – spiega l’assessore alla Cultura Livia Cioffi – ha voluto incrementare lo stanziamento per i contributi ordinari alle realtà culturali della città di 10mila euro rispetto agli anni precedenti, per dare un segnale di supporto a questo settore del nostro territorio che è stato particolarmente colpito dagli effetti della pandemia».

Per informazioni: https://www.comune.como.it/it/comune/patrocini-e-contributi/bando-cultura/

Potrebbe interessarti

Monte Generoso in primavera: l’alta stagione 2025 tra bellezza, cultura e rispetto per l’ambiente

Là dove lo sguardo si perde tra il lago e le cime innevate, il...

Brutta avventura sul Monte Bolletto: 22 scout sorpresi dal maltempo, salvati dai soccorritori

Un pomeriggio da incubo ieri 17 aprile. Un gruppo di 22 scout, alcuni dei...

Statale Regina, raffica di controlli per mezzi pesanti: fermato e scortato un camion di 18 metri

La Polizia di Stato di Como, questa mattina, ha dato seguito al piano di...