Un’altra importante novità per la redazione di Cucinare al Fresco. Il team più che affiato di detenuti e detenute di alcuni delle carceri italiane, coordinato dalla giornalista Arianna Augustoni, parteciperà al 2° Festival dell’arte carceraria che si terrà il prossimo fine settimana a Roma. Cucinare al Fresco sarà presente in modalità online venerdì 1° ottobre alle 13.30 con un intervento della responsabile del progetto Arianna Augustoni.
“La vita professionale all’interno e all’esterno del carcere (in esecuzione penale esterna) è un racconto invisibile a cui, solo grazie alle Cooperative che lavorano in questo contesto, si riesce a dar voce”, si legge nella nota di presentazione del Festival.
La vita in carcere verrà ampiamente raccontata nella seconda edizione del Festival
dell’Economia Carceraria in programma da venerdì 1° ottobre a domenica 3 ottobre a Roma negli spazi del WeGil di Trastevere, in Largo Ascianghi 5, location messa a disposizione dalla Regione Lazio per raccontare e sensibilizzare l’opinione pubblica su un argomento che, spesso, viene lasciato ai margini della società.
Una tre giorni ricca di eventi, convegni, degustazioni e incontri, in parallelo con una mostra mercato permanente dei prodotti dell’economia carceraria provenienti dagli istituti penali e dalle realtà produttive extra-murarie italiane.
Il Festival è organizzato e promosso da Associazione L’Isola Solidale, Associazione Semi di Libertà Onlus, Cooperativa Co.R.R.I., Cooperativa O.R.T.O., Economia Carceraria srl., con la partecipazione di cooperative e imprese che in tutta Italia producono impiegando persone in esecuzione penale.
Il Festival dell’Economia Carceraria raccoglie inoltre Istituzioni, Garanti, persone sottoposte a misure restrittive della libertà, studenti, artisti, cittadini, esplora il mondo degli istituti penali in quanto specchi della comunità a cui appartengono nonostante i muri, e riflessi del suo grado di senso civico, rispetto per la persona, umanità.