Ieri 10 ottobre 2022 è stata una giornata importante per la lotta contro lo spaccio nel Comasco. Una massiccia operazione di rastrellamento nei boschi vicino a Merone, Inverigo e Lambrugo ha visto coinvolti 40 militari, alcune volanti e anche l’elicottero dei carabinieri. Sono stati smantellati molti bivacchi (qui la vicenda). A margine di questa importante operazione, un’altra triste realtà è emersa, ovvero l’utilizzo di cani, in questo caso cuccioli, da tenere vicino ai bivacchi dove si spacciava droga. I due piccoli sono stati salvati dal i luogotenente Solazzo e Cecchini. I due militari hanno liberato i cani che si sono dimostrati subito affettuosi ed erano felicissimi di essere stati trovati. In questo momento i due cani sono al sicuro. Non sappiamo ancora quando e se saranno adottabili, l’importante è che siano stati sottratti ad un’ambiente malsano dove probabilmente sarebbero cresciuti nell’aggressività .
