Coronavirus: viaggi annullati? Ecco cosa fare

Pubblicato il

Momenti duri per i viaggiatori. Abbiamo pensato ad un piccolo vademecum per tutti coloro che hanno un viaggio prenotato e desiderano sapere come comportarsi tra rimborsi e prenotazioni in un periodo in cui molti paesi hanno imposto blocchi o quarantene ai turisti italiani. Vedi il caso dei turisti atterrati alle Mauritius, della nave da crociera in Jamaica e delle restrizioni in Israele verso i turisti che arrivano dall’Italia.

Cosa succede a chi ha già prenotato un viaggio? Il consumatore ha diritto al rimborso di quanto versato, ma non a un risarcimento vero e proprio. Il consiglio è quello di scrivere al tour operator, all’agenzia o alla compagnia aerea con cui si intendeva viaggiare una email mettendo in copia l’associazione dei consumatori ([email protected]) e chiedere il rimborso per il mancato viaggio. Italo e Trenitalia hanno già dichiarato che rimborseranno spontaneamente i viaggi nelle zone off limits mentre Ryanair sta per il momento rifiutando i rimborsi richiesti.

Chiunque voglia programmare un viaggio nei prossimi mesi farebbe meglio a stipulare polizze di annullamento del costo di circa 50 euro. In questo modo si potranno prenotare viaggi e soggiorni tranquillamente sapendo che si può rinunciare a partire senza spendere soldi.

 

Potrebbe interessarti

Como, si spoglia davanti al tribunale gridando frasi senza senso, denunciata dalla Polizia

La Polizia di Stato di Como, ieri mattina, ha denunciato per atti osceni in...

Allerta gialla per temporali forti anche su Como e provincia

La Protezione Civile di Regione Lombardia ha emesso un'allerta meteo gialla per temporali forti,...

Ruba una bottiglia al supermercato, spintona le guardie e ha un malore: 21enne denunciato per rapina impropria

Serata movimentata per la Polizia di Stato di Como. Ieri, intorno alle 23.30, una...