Coronavirus, una mappa in tempo (quasi) reale mostra la diffusione del virus nel mondo

Pubblicato il

Per capire quasi in tempo reale come si sta diffondendo il Coronavirus alcuni ingegneri informatici del Center for Systems Science and Engineering (CSSE) dell’Università Johns Hopkins (Stati Uniti) hanno sviluppato una mappa interattiva che mostra la diffusione del virus nel mondo. Una mappa che viene costantemente aggiornata con i dati raccolti dai principali enti sanitari internazionali e nazionali.

Le vittime del Coronavirus nel mondo sono salite a 81 casi. Il virus ha iniziato a diffondersi in Cina e diversi casi si stanno registrando in vari Paesi. Grazie a questa mappa costante aggiornamento potete vedere come si sta diffondendo il virus nel mondo. Potete accedere cliccando al seguente link.

La mappa è una vera e propria dashboard online che ci aiuta a capire meglio il fenomeno. Una dettagliata cartina geografica ci aiuta a individuare i casi dei contagi, indicati con un pallino rosso. Maggiori sono le dimensioni dei pallini, più elevata è la concentrazione di contagiati nella zona.

In basso a sinistra della cartina c’è un piccolo grafico che mostra l’andamento temporale dell’epidemia in Cina (linea arancione) e nel resto del mondo (linea gialla).

Sono stati gli scienziati del Center for Systems Science and Engineering (CSSE), integrato nel Dipartimento di Ingegneria Civile e dei Sistemi presso l’Università Johns Hopkins a studiare questo sofisticato metodo di registrazione del fenomeno diffuso ormai su scala mondiale.

Le informazioni raccolte dalle principali organizzazioni mondiali della sanità vengono elaborate dall’algoritmo messo a punto dagli ingegneri e vengono mappate in modo semplice sulla mappa che spiega come si sta divulgando il virus.

Potrebbe interessarti

Schianto mortale in galleria a Pusiano: due vittime e cinque feriti, tre sono gravi

Tragedia nella notte a Pusiano, dove un drammatico incidente stradale ha sconvolto la tranquillità...

Le Allodole in scena con uno spettacolo per Devid, il vigile del fuoco che lotta dopo l’infortunio

La storia di Devid è al centro di una campagna di solidarietà che sta...

Tra storia e natura: il Castello Baradello riapre le sue porte di giorno e di notte

Il Castel Baradello, simbolo di Como e uno dei monumenti storici più affascinanti del...