Coronavirus, ritorno a scuola: “A settembre lezioni metà a scuola e metà a casa”. Esame di Maturità dal 17 giugno

Pubblicato il

La ministra Lucia Azzolina ha ribadito che il ritorno a scuola a settembre dovrà essere fatto in modo alternato tra mattina e pomeriggio e integrato con la didattica a distanza.

“Sarà didattica mista, ragazzi in classe e ragazzi collegati a distanza, ma niente doppi turni”, queste le dichiarazioni del ministro dell’Istruzione.

Non si tratterà di doppi turni ma di dividere le classi per non creare dei sovraffollamenti nelle aule.

Gli esami di maturità che coinvolgeranno circa 500 mila ragazzi si svolgeranno in unica prova orale, per la prima volta non ci saranno le tre prove scritte.

Diventeranno molto importanti i risultati che gli studenti hanno ottenuto durante gli ultimi tre anni di scuola, che verranno ricalcolati e varranno fino a 60 punti. L’esame orale varrà invece 40 punti.

L’esame inizierà il 17 giugno e molto probabilmente sarà in classe dove ogni giorno verrà convocati cinque studenti per sostenere l’esame orale. Per cominciare sarà lo studente a decidere un argomento a scelta da trattare sulla materia di indirizzo (greco e latino, matematica e fisica, lingue straniere) che lo studente avrà prima concordato con i professori.

Potrebbe interessarti

Rissa in piazza Volta: 20enne arrestato per tentato omicidio dopo accoltellamento

La Polizia di Stato di Como, coordinata dalla Procura della repubblica di Como, nel...

Como, anziani cadono in casa: soccorsi dai Vigili del Fuoco con l’autoscala

Questa mattina i Vigili del Fuoco di Como sono intervenuti con un’operazione di soccorso...

Festival della Cazoeula/Cassoeula 2025: 44 ristoranti in gara per celebrare la tradizione lombarda

Parte oggi, 17 gennaio 2025, la tredicesima edizione del Festival de la Cazoeula, che...