Coronavirus, il teatro ora si vede in streaming

The show must go on. In un momento così delicato a causa dell’emergenza sanitaria il teatro non si ferma e continuare a mantenere un filo diretto con il suo pubblico in attesa di poter riaprire il sipario e di veder nuovamente piene le sale dei teatri.

Per sopperire a questo momento di pausa gli artisti hanno fortemente voluto dare la possibilità di rendere usufruibili i propri spettacoli in streaming. Concerti, lirica, prosa o balletti da vedere online restando comodamente a casa.

Sul sito del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo è possibile trovare una lista degli appuntamenti “virtuali”.

Il Teatro dell’Opera di Roma ripropone sul proprio sito ufficiale, nella sezione “teatro digitale”, alcuni degli spettacoli più interessanti andati in scena negli ultimi anni. (a questo link). Dalla Tosca a Madama Butterfly passando per Don Chisciotte e tanti altri.

L’Eliseo propone in streaming sul proprio sito e su Facebook i video integrali degli spettacoli di loro produzione.

Il Teatro alla Scala di Milano trasmetterà 30 spettacoli su Rai5 e sul portale web RaiPlay. Questo è il calendario delle programmazione. Un titolo d’opera o un concerto per un intero mese fino al 21 aprile.
Sempre a Milano Il Piccolo Teatro tramite l’iniziativa Piccolo@Home condivide online oltre 40 video di spettacoli, interviste agli artisti e approfondimenti intorno alle più importanti produzioni tramite i suoi canali social (Facebook, Instagram e Twitter). Il teatro dell’Elfo di Milano sceglie la piattaforma Vimeo per pubblicare tre titolo ogni settimana.

Il San Carlo di Napoli ogni giorno alle ore 20 rende disponibile i suoi spettacoli attraverso i suoi account social. Questo il programma, #stageathome

Il Teatro la Fenice di Venezia propone sul suo canale YouTube i video integrali di opere liriche andate in scena sul suo palcoscenico.

Il Teatro Regio di Torino offre ai suoi spettatori l’appuntamento quotidiano #operaonthesofa, un palco virtuale da gustarsi comodamente a casa propria.

Il Teatro Massimo di Palermo ha una web tv con una programmazione no stop di opere, concerti e spettacoli. “Non vi lasceremo senza musica!”

Il Teatro Carlo Felice a Genova ogni sera sui suoi canali social a partire dalle ore 20 propone concerti, opere e balletti (link per lo streaming).

Il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino offre la possibilità di vedere in streaming alcune delle performance di maggior successo delle scorse stagioni.

HomeNews 24Coronavirus, il teatro ora si vede in streaming

Latest news

Tripla allerta meteo nel Comasco: temporali e possibili dissesti

Oggi venerdì 22, giornata di piogge e temporali per una perturbazione in transito sul Nord Italia e nel Comasco la protezione civile già da...

Estradato e arrestato a Como Ponte Chiasso: per 3 anni ha abusato di un ragazzino

Lo scorso 15 settembre, il personale in servizio presso il Settore Polizia di Frontiera di Como -Ponte Chiasso ha arrestato di un uomo di...

Intervista a Mario Bargna: nuovo album (il primo da papà) e concerto a Capiago

Mario Bargna torna con un nuovo album 2016LUMEN e un concerto di presentazione da non perdere alla Festa Pop di Capiago. Qui, venerdì 22...
×