Controlli serrati nei boschi comaschi: arresti e sequestri dei Carabinieri

Pubblicato il

I Carabinieri della Compagnia di Cantù, insieme agli “Squadroni Carabinieri Cacciatori”, continuano con decisione a contrastare lo spaccio al dettaglio di sostanze stupefacenti nelle aree boschive di loro competenza.

Controlli a Fino Mornasco e Mozzate

Negli ultimi giorni, i militari hanno intensificato i servizi di perlustrazione e controllo nei Comuni di Fino Mornasco e Mozzate. Sono riusciti a individuare, localizzare e smantellare diversi “bivacchi della droga”. Durante queste operazioni, è stato sequestrato un importante quantitativo di droga e sono stati arrestati due cittadini stranieri.

In particolare, ieri i militari della Stazione di Fino Mornasco, con il supporto dello “Squadrone Cacciatori Calabria”, hanno effettuato un servizio straordinario in una zona boschiva vicino a Via Firenzuola, nel Comune di Fino Mornasco. Durante i controlli sono stati fermati due cittadini stranieri di 23 e 28 anni. Sono entrambi irregolari e con precedenti. Erano in possesso di grosse quantità di sostanze stupefacenti e contanti. Sitratta di 48,6 grammi di eroina, 20,1 grammi di eroina “brown”, 92,8 grammi di cocaina, 210,4 grammi di hashish e circa 280 euro in contanti.

Tenta la fuga

In un altro controllo nel Comune di Mozzate, i militari della locale Stazione hanno denunciato un cittadino tunisino di 22 anni, irregolare in Italia, per resistenza a pubblico ufficiale e per ingresso e soggiorno illegale nel Paese. Alla vista dei carabinieri, l’uomo è fuggito a piedi lungo Via Campo Santo, ma è stato raggiunto, perquisito e identificato.

I controlli continueranno con la stessa intensità, sia nelle aree boschive sia in quelle urbane.

Potrebbe interessarti

Lake Sound Park 2025, da Alessandra Amoroso a Manu Chao: tutti i concerti sul Lago di Como

Sul suggestivo sfondo delle montagne che si specchiano nell’acqua e del verde rigoglioso che...

Torna il maltempo in Lombardia: nuova allerta per temporali e rovesci forti

Dopo i violenti nubifragi del 5 e 7 luglio (in copertina foto dei Vigili...

Il sabato nero sul lago di Como: bagnante di 24 anni annega ad Abbadia, trovato a 7 metri di profondità

Il sabato nero sul lago di Como. Non solo il tragico incidente nautico davanti...