A Villa Olmo fino al 7 gennaio la mostra “Cosmos. The Volcano lover”

Pubblicato il

Ha aperto i battenti nella spendila Villa Olmo a Como la mostra “Cosmos. The Volcano Lover” che proseguirà fino al 7 gennaio 2024. Chiamarla mostra è riduttivo.

Sarà l’ultima prima che la Villa venga chiusa per i restauri per due anni. Organizzata dalla Fondazione Bts Como Arte. La mostra è dedicata alla figura di Plinio il Vecchio, a 2000 anni dalla sua nascita e di quanto essa sia ancora d’ispirazione per molti artisti contemporanei. Accanto a opere di artisti internazionali ci saranno reperti provenienti dal Museo Civico Paolo Giovio di Como, dal Museo di Storia Naturale di Milano e dal Museo della Civiltà di Roma, oltre alle preziose stampe della Civica Raccolta Bertarelli del Castello Sforzesco.

È un vero laboratorio dove archeologia e arte contemporanea dialogano tra loro, per consegnare un profilo inedito di Plinio Il Vecchio. COSMOS, scrivono, è un lungo lavoro di Paola Re e Chiara Anzani, anima e cuore della nuova fondazione e da Sonia D’Alto, curatrice dell’esposizione.

Le opere degli artisti contemporanei, allestite lungo l’intero percorso espositivo, toccheranno invece tutti i linguaggi del contemporaneo, dall’arte tessile alla videoarte, dall’installazione site specific, al collage.

Sul sito Instagram (qui il link) potrete avere altre informazioni e immagini.

Potrebbe interessarti

Le Allodole in scena con uno spettacolo per Devid, il vigile del fuoco che lotta dopo l’infortunio

La storia di Devid è al centro di una campagna di solidarietà che sta...

Tra storia e natura: il Castello Baradello riapre le sue porte di giorno e di notte

Il Castel Baradello, simbolo di Como e uno dei monumenti storici più affascinanti del...

Badante violenta e figlio “spendaccione”: due denunce nel Comasco

Due episodi distinti, ma con un filo conduttore inquietante: maltrattamenti e raggiri ai danni...