Como, tra musica, teatro e cultura: gli eventi del weekend 4-6 luglio 2025

Pubblicato il

Prosegue la rassegna “Como… che spettacolo!”, il programma estivo promosso dal Comune di Como, che anche questa settimana propone un ricco calendario di appuntamenti nel centro storico e nei quartieri periferici della città (in copertina foto di Maurizio Moro).

Weekend di musica e danza in riva al lago e in piazza

Il fine settimana si apre venerdì 4 luglio, dalle 18 alle 24 al Monumento ai Marinai d’Italia (lungolago), con Anna Molly loves – Ti voglio ballare: un evento firmato dalla celebre dj milanese Anna Molly, regina della disco retrò, accompagnata da Ethan e Sweeng + Adriano Scopece. L’atmosfera sarà quella delle grandi discoteche del passato, tra selezioni musicali ricercate e scenografie curate nei minimi dettagli.

In piazza Perretta, spazio alla danza per tre serate consecutive:

  • Venerdì 4 luglio, ore 21.00: La notte swing di Como, con i ballerini e maestri di Swingin’ Folks. La piazza si trasforma in una sala da ballo a cielo aperto per vivere l’estate con ritmo ed energia.

  • Sabato 5 luglio, ore 21.00: DeeJay History, dj set con le hit più amate degli anni Ottanta, Novanta e Duemila. Una serata di musica e festa per tutte le età.

  • Domenica 6 luglio, ore 19.30: Le domeniche in tango con la partecipazione di Claudia Mendoza e Luis Castro, rappresentanti ufficiali del tango in Italia. Una serata aperta a tutti per riscoprire l’eleganza del ballo argentino.

Teatro tra le mura a Casa Natta

Nel cortile di Palazzo Olginati, va in scena Casa Natta al Museo – Teatro tra le mura, con spettacoli serali alle 21.15 e aperitivi culturali alle 18.30:

  • Venerdì 4 luglio: Peter, a story ballet / B.O.A.T.S / Kama. Tre performance che esplorano il confine tra realtà e finzione, tra maschere sociali e verità emotive.

  • Sabato 5 luglio: Un tuffo all’insù, spettacolo poetico e adatto a tutte le età sul tema delle migrazioni, preceduto da Aperinatta e dalla performance Prima e Poi – Unexpected Music.

  • Domenica 6 luglio: Le marin perdu, liberamente tratto da un capitolo di Oliver Sacks, con riflessioni sulla memoria e l’identità. Aperinatta ospiterà Ottica Silurato e il suo ennesimo debutto.

Spettacoli per famiglie e bambini

Continua anche il ciclo Como racconta, pensato per i più piccoli:

  • Sabato 5 luglio, ore 11.00: Al ristorante delle storie, ai Portici del Broletto.

  • Domenica 6 luglio, ore 11.00: Il ronzio dell’ape, nel parco di Villa Olmo. Due occasioni per vivere spazi iconici della città in un’atmosfera da fiaba.

Altri eventi in città e nei quartieri

  • Sabato 5 luglio, ore 20.30: Ballando sulle stelle ai giardini di via Anzani con musica dal vivo di Nino, tra liscio, valzer e mazurke per riscoprire il parco come luogo di socialità e bellezza.

  • Sabato 5 luglio, ore 18.30: Concerto d’estate della Filarmonica Cittadina A. Volta ai Portici del Broletto. A seguire, alle 21.00, concerto del Corpo Musicale Albatese in piazza Tricolore ad Albate per il ciclo Taca Banda.

  • Domenica 6 luglio, ore 20.30: nuovo appuntamento con Lake Como Summer Talks – I 7 vizi capitali, presso San Pietro in Atrio. Il tema sarà Gola – Dal peccato al culto del cibo, con ospiti Anna Zhang (vincitrice Masterchef 2025), Francesco Aquila (Masterchef 2020) e Alice Agnelli, autrice del blog A Gipsy in the Kitchen.

Tutte le informazioni aggiornate sono disponibili su www.oggiacomo.it e sui canali social Facebook e Instagram @oggiacomo.it

Potrebbe interessarti

Lake Sound Park 2025, da Alessandra Amoroso a Manu Chao: tutti i concerti sul Lago di Como

Sul suggestivo sfondo delle montagne che si specchiano nell’acqua e del verde rigoglioso che...

Torna il maltempo in Lombardia: nuova allerta per temporali e rovesci forti

Dopo i violenti nubifragi del 5 e 7 luglio (in copertina foto dei Vigili...

Il sabato nero sul lago di Como: bagnante di 24 anni annega ad Abbadia, trovato a 7 metri di profondità

Il sabato nero sul lago di Como. Non solo il tragico incidente nautico davanti...