Como: FlixBus potenzia la rete in vista dell’estate

Pubblicato il

Trasmettiamo il comunicato di Flixbus

In vista della stagione turistica, FlixBus continua a scommettere su Como e porta a circa 20 il numero delle località collegate con la città lariana.
L’estensione delle tratte permetterà a chi parte da Como di ampliare le proprie opportunità di viaggio, e allo stesso tempo consentirà ai visitatori di raggiungere più facilmente la città.
Oltre che a Como, FlixBus potenzia la rete sull’intero territorio lombardo, ampliando le rotte con importanti località delle regione e con gli aeroporti di Malpensa, Linate e Orio al Serio.

In linea con la volontà di supportare attivamente il turismo incoming e contribuire a valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico locale, la società lancia anche i primi collegamenti interni alla Lombardia, offrendosi come soluzione di viaggio ideale anche per chi arriva dall’estero grazie a un sistema di prenotazione pratico e immediato, disponibile in 30 lingue anche su sito e app.

Un avvenimento importante è rappresentato dalla partenza delle prime tratte operative fra Como e Milano, collegate fino a due volte al giorno con tempi di percorrenza a partire da 40 minuti. I collegamenti operativi con Milano si affiancano a quelli attivi con importanti destinazioni come Roma, Venezia, Bologna, Firenze e Napoli e città d’arte quali Verona, Parma e Caserta.
Como si riconferma inoltre uno snodo nevralgico sulle rotte internazionali che collegano l’Italia alla Svizzera, grazie alle tratte dirette operative con Lugano, raggiungibile senza cambi in 50 minuti di autobus, Lucerna, collegata fino a due volte al giorno, Basilea, Interlaken, Thun, Berna e Friburgo.
Sul territorio comasco sono attualmente operative due fermate, una presso la stazione di Como San Giovanni, in Piazzale San Gottardo, e l’altra presso la stazione di Como Grandate.

Potrebbe interessarti

Le Allodole in scena con uno spettacolo per Devid, il vigile del fuoco che lotta dopo l’infortunio

La storia di Devid è al centro di una campagna di solidarietà che sta...

Tra storia e natura: il Castello Baradello riapre le sue porte di giorno e di notte

Il Castel Baradello, simbolo di Como e uno dei monumenti storici più affascinanti del...

Badante violenta e figlio “spendaccione”: due denunce nel Comasco

Due episodi distinti, ma con un filo conduttore inquietante: maltrattamenti e raggiri ai danni...