Il concerto di Natale a Villa Gallia: le arpe travolgenti della Celtic Harp Orchestra

Pubblicato il

Sabato 17 dicembre alle ore 19 il pomeridiano e alle ore 21 per il Gran Gala’ presso Villa Gallia in Como la formazione orchestrale di arpe più imponente e stabile conosciuta sul panorama nazionale e internazionale, la CELTIC HARP ORCHESTRA, torna con il tradizionale appuntamento natalizio entrato ormai tra gli eventi più attesi . NON uno ma ben due concerti inediti ed elettrizzanti.
Alla conduzione il M° Fabius Constable, nome d’arte che da vent’anni  identifica l’italianissimo comasco Fabio Conistabile musicista polistrumentista , compositore , virtuoso dell’arpa e direttore della Celtic Harp Orchestra. La sua sensibilità interpretativa e l’inconfondibile stile compositivo sono valsi a lui e all’ensemble di arpe più conosciuto apprezzato del panorama internazionale centinaia di recensioni, collaborazioni illustri – Arnoldo Foà, Willi Burger, Andrea Bocelli –  e diversi riconoscimenti per l’impegno e la capacità divulgativa del made-in-Italy nell’ambito musicale e della cultura italiana.
Persino i reali d’Inghilterra sono rimasti incantati dalla musica espressamente composta in occasione della nascita della principessa Charlotte, secondogenita dei Duchi di Cambridge William e Kate.

La Celtic Harp Orchestra

La Celtic Harp Orchestra nasce nel 2002 da un curioso e fortunato esperimento di Fabius Constable, suo fondatore e direttore.  Da allora non solo mantiene stabilmente l’organico arpistico più corposo al mondo ma intraprende un fitta attività concertistica che evolve dalla musica tradizionale fino a proporre un repertorio originale e raffinato di composizioni che traggono dalla cultura italiana e si fondono magistralmente con tutte le culture e i generi musicali passati e moderni. I suoi concerti dal sapore internazionale trasportano il pubblico in un vero e proprio spettacolo multisensoriale che ne amplificano l’impatto sonoro e visivo. Insignita di prestigiosi riconoscimenti istituzionali, la Celtic Harp Orchestra è da sempre  testimonial e porta bandiera della più radicata tradizione italiana per il costante impegno nell’ambito del sociale e della diffusione del patrimonio culturale italiano.
Per la serata di SABATO 17 DICEMBRE 2022 Fabius Constable e i suoi ineguagliabili musicisti  in grande spolvero presenteranno uno spettacolo natalizio ma dal carattere fortemente evocativo  e inaspettato in perfetto stile CELTIC HARP ORCHESTRA  – italiana a dispetto del nome – per offrire un’esperienza artistica vivace, profonda e travolgente.
E siccome siamo a Natale, non può certo mancare la magia.

Repertorio

Apprezzata per il repertorio assolutamente inedito, raffinato e allo stesso tempo alla portata dell’orecchio di tutti, le esibizioni della Celtic Harp Orchestra hanno il potere di estasiare il pubblico di ogni età, cultura e provenienza sia per l’impatto sonoro e visivo che per l’estrema adattabilità dell’ensemble che permette di “incastonare” l’orchestra all’interno di contesti e location culturali importanti.
Ancora una chicca su questa orchestra che vi lascerà senza parole: musica ed ecosostenibilità, per creare quella nuova linfa necessaria a innescare il processo di sensibilizzazione e coinvolgimento attivo per salvaguardare l’ambiente e reinterpretare il futuro della musica.
Un progetto nel progetto con la mission di rendere i loro concerti eventi eco compatibili e far riscoprire l’appartenenza dell’uomo alla Natura, promuovere l’espressione artistica in contesti naturali senza tralasciare quelli urbani e coinvolgere il pubblico in vere e proprie attività di piantumazione e rimboschimento attraverso “social calls” periodiche sotto la supervisione di ERFAS (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e all’Ambiente) e nel pieno rispetto dell’ecosistema affiancati dai musicisti stessi e da guardie ecologiche.
Concerto di Natale 2022 – Spettacolo pomeridiano alle ore 19 .
Acquisto biglietti al link Mailticket :
https://www.mailticket.it/manifestazione/ON34/celtic-harp-orchestra
Posto unico intero € 20 -ridotto per gruppi di almeno tre persone € 15/cadGalà di Natale 2022 – Spettacolo serale alle ore 21,15
Acquisto biglietti al link Mailticket :
https://www.mailticket.it/manifestazione/ME34/celtic-harp-orchestra
Posto unico intero € 20 – ridotto per gruppi per almeno tre persone € 15/cad.Previste sorprese nel pieno rispetto della tradizione di Fabius Constable & Celtic Harp Orchestra.
Posti limitati in rapido esaurimento.

Potrebbe interessarti

Le Allodole in scena con uno spettacolo per Devid, il vigile del fuoco che lotta dopo l’infortunio

La storia di Devid è al centro di una campagna di solidarietà che sta...

Tra storia e natura: il Castello Baradello riapre le sue porte di giorno e di notte

Il Castel Baradello, simbolo di Como e uno dei monumenti storici più affascinanti del...

Badante violenta e figlio “spendaccione”: due denunce nel Comasco

Due episodi distinti, ma con un filo conduttore inquietante: maltrattamenti e raggiri ai danni...