La cometa verde si sta allontanando: l’ultima notte per vederla

È passata relativamente vicino alla Terra a circa 42 milioni di chilometri di distanza. Il 1 febbraio è stata la notte della cometa dei Neanderthal, alle 18:11 ora italiana per la precisione il momento di maggiore vicinanza. Ora si sta mano mano allontanando ma gradualmente, come spiega Ansa, scomparirà alla nostra vista per altri 50mila anni. Quindi questa sera potrebbe essere l’ultima occasione per vederla.
L’ultima volta che era passata nei pressi del nostro pianeta infatti è stato 50 mila anni fa (all’epoca di Neanderthal, ed è per questo che viene chiamata anche così).

Osservatorio Astronomico di Sormano

Gli esperti dell’Osservatorio Astronomico di Sormano, come si evince anche dal post su Facebook del 6 gennaio, erano già riusciti a riprendere il suo passaggio:
“Tra pochi giorni, avevano scritto, il 12 gennaio, la cometa C/2022 E3 (ZTF) raggiungerà la minima distanza dal Sole per poi avvicinarsi alla Terra a “soli” 48 milioni di km il 1 febbraio.
Attualmente la si può osservare con piccoli telescopi nella Corona Boreale prima dell’alba, ma alla fine di gennaio potrebbe essere visibile ad occhio nudo alla sera subito dopo il tramonto in direzione Nord Ovest.
Questa notte l’abbiamo ripresa anche se disturbati dalla forte luminosità della Luna e dalla presenza di alcune velature.
Poche ore dopo, lasciando l’osservatorio, abbiamo fotografato un incredibile spettacolo offerto dalla nebbia che ricopriva la pianura addentrandosi nelle valli fin sopra gli abitati di Canzo ed Asso”
HomeEventiLa cometa verde si sta allontanando: l'ultima notte per vederla

Latest news

Cenando & Ballando fa scatenare l’autunno: la data allo Yacht Club Como

Cenando & Ballando, cena spettacolo che prende vita fin dal 2002, ovvero da oltre vent’anni, tra fine settembre e inizio ottobre 2023, torna in...

A8 Milano Laghi diventa la prima e unica autostrada a 5 corsie d’Italia

A un secolo dalla sua prima inaugurazione, l’A8 Milano Laghi diventa la prima – nonché unica – autostrada a 5 corsie della Penisola. Il progetto realizzato...

Un evento unico nel suo genere: il 1° ottobre c’è la camminata Manzoniana

Presentata oggi a Palazzo Pirelli la 50esima edizione della 'Camminata Manzoniana', che si svolgerà il 1 ottobre a Lecco nell'ambito delle celebrazioni per il...
×