Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: un convegno sulle nuove norme, all’Insubria

Pubblicato il

NUOVO CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA:
LE NOVIT
À PER ADDETTI AI LAVORI E CONSUMATORI

Il 7 giugno a Como un convegno organizzato dall’Università dell’Insubria per parlare delle norme entrate in vigore a gennaio 2019

Como, 5 giugno 2019 – Il nuovo «Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza», entrato in vigore a gennaio 2019, ha apportato profonde innovazioni nel campo dell’imprenditoria e del libero professionismo.  Se ne parla venerdì 7 giugno dalle ore 9 in un convegno ospitato dall’Università dell’Insubria nel Chiostro di Sant’Abbondio a Como (via Sant’Abbondio 12), nell’ambito del Didec, il Dipartimento di Diritto economia e culture che organizza l’evento con l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Como e con il patrocinio dell’Ordine degli avvocati e della Camera civile di Como.

Il nuovo Codice tratta e modifica in modo significativo la disciplina delle situazioni di crisi e di insolvenza del debitore, sia esso un imprenditore, un professionista o un consumatore, sollevando molteplici interrogativi per gli operatori economici, gli studiosi e gli operatori del settore. Il convegno, dedicato ai professionisti del settore e coordinato dai docenti Alessandro Motto e Alessandro Panno, consiste in quattro sessioni, nelle quali professori universitari, magistrati, commercialisti e avvocati si confrontano sui temi sollevati dalla riforma.

Portano i saluti iniziali: Barbara Pozzo, direttrice del Didec; Sandro Litigio, presidente dell’Ordine dei commercialisti di Como; Vincenzo Spezziga, presidente dell’Ordine degli avvocati di Como; Silvia Minoretti, vice-presidente della Camera civile di Como. Lungo l’elenco dei relatori, in ordine di intervento: Paola Parlati, Alessandro Petronzi, Marco Mancini, Maria Francesca Ghirga, Alessandro Motto, Marta Cenini, Sandro Litigio, Renzo Guffanti, Andrea Foschi, Alessandro Panno, Tertulliano Pirondini, Giorgio Zamperetti, Claudio Sottoriva, Chiara Perini.

Potrebbe interessarti

Ruba dagli scaffali e poi tira una bottigliata sulla schiena all’addetto del supermercato

La Polizia di Stato, ha denunciato in stato di libertà per furto e tentata...

Fiera del Crocifisso di Cantù, la 121° edizione: cibo, bancarelle e musica

Torna per il 121° anno consecutivo, eccezion fatta per la parentesi Covid, la Fiera...

Primo Maggio nel Parco della Val Sanagra: la natura, l’uomo, la città

Il primo Maggio vedrà l’appuntamento OFF della rassegna “la natura, l’uomo, la città” la rassegna...