Cani e giardino: ecco perché averne uno non basta

Una credenza ancora ben radicata tra i proprietari di cani è la convinzione che avere un giardino possa sostituire passeggiate e altre attività.

Ovviamente si tratta di un falso mito: avere a disposizione uno spazio verde personale è sicuramente un’aggiunta preziosa alla quotidianità del nostro cane ma questo non deve mai tradursi in un sacrificio delle passeggiate fuori casa.

Per il cane il momento della passeggiata è un’occasione preziosa in cui ha la possibilità di fare esperienza del mondo, scaricare lo stress, rilassarsi, imparare cose nuove e soprattutto combattere la noia.

Negare al nostro cane questo momento provocherà in lui un grave malessere e vari disagi tra cui l’isolamento sociale intraspecifico, ovvero l’impossibilità di fare venire a contatto con i suoi simili.

Non dimentichiamo poi che costringere il nostro cane a casa tutto il giorno, appiattendo la sua esistenza e confinandolo alla noia, potrà provocare problemi anche a noi. Un cane annoiato e poco stimolato cercherà un modo di evitare questo malessere e potrebbe sfogarsi proprio con l’ambiente intorno a lui, ad esempio scavando buche in giardino o distruggendo gli oggetti della casa.

HomeRubricheENPA-tia comascaCani e giardino: ecco perché averne uno non basta

Latest news

Tragedia sul Monte Legnone: precipita e muore un uomo di 51 anni

Giornata difficile sulle montagne lecchesi. Pochi minuti dopo, alle 13:50, intervento nella zona del Monte Legnone, al confine tra le province di Lecco e di...

Como si prepara per l’arrivo della neve: le previsioni per domani

Arriva la neve anche a Como città, almeno così dicono le previsioni del tempo di vari siti. Domani 4 dicembre la giornata comincerà con...

Su Como e provincia emessa allerta meteo per vento forte

La Protezione Civile di Regione Lombardia ha emesso un'allerta meteo (gialla) per vento forte che comprende anche il territorio di Como e provincia. Il...
×