Sul lago di Como, da 31 anni, Torno si veste a festa grazie alla manifestazione Il Borgo dei Presepi organizzata dalla Pro Loco locale. Gli abitanti sono chiamati a preparare ed esporre presepi e natività di ogni tipo e dimensione: dai più tradizionali realizzati con muschio e statuine, ai più originali creati in piena libertà con materiali vari e molta fantasia.
Il percorso, come da tradizione, parte dalla chiesa parrocchiale di Santa Tecla – alla Riva – dove si può ammirare lo storico presepe semovente donato alla comunità da Angelo Ventura nel 1985 e arriva fino alle zone più alte del borgo. Sono presenti alcuni presepi anche nelle località montane di Piazzaga e Montepiatto. Vito Trombetta, presidente della Pro Loco Torno, ha commentato:”Prima di tutto voglio ringraziare i miei compaesani per aver accolto l’invito a partecipare a questa edizione del Borgo dei Presepi.
Ci aspettavamo una grande adesione, come tutti gli anni, ma mai avremmo pensato di superare ancora una volta quota 100 presepi e di suscitare così tanto entusiasmo in tutto il paese. Un grande ringraziamento va anche agli alunni e alle insegnanti della nostra Scuola Primaria, che come sempre si danno molto da fare per rendere ancora più speciali le nostre iniziative e per noi hanno allestito l’Albero della Pace (visibile alla Riva), all’Oratorio, che ha realizzato i presepi delle Chiese di Piazzaga e Montepiatto, e ai miei colleghi della Pro Loco che in questi ultimi giorni hanno girato in lungo e in largo il paese per allestire il percorso con numeri, frecce e indicazioni varie per facilitarne la visita”.
Il percorso del Borgo dei Presepi a Torno resterà allestito fino all’Epifania.