Dopo il grande successo dello scorso anno torna nella meravigliosa cornica del Lago di Como il Battello di Babbo Natale. Un’esperienza incredibile per grandi e piccini proposta da Navigazione Laghi e che verrà presentata alla stampa e alla città il prossimo 16 dicembre presso il pontile di Viale Geno, a Como alle ore 10. In questa occasione verranno rese note le date, gli orari e le modalità delle crociere natalizie. Presente all’evento anche il sottosegretario Alessandro Morelli.
Sarà davvero suggestivo navigare sul lago insieme a Babbo Natale e ai suoi elfi. Come d’abitudine, parte della flotta verrà illuminata con l’installazione del pavese di luci per aggiungere colore alle navi ormeggiate sul lungolago. Questa terza edizione aggiunge un ulteriore elemento di valore ovvero l’aspetto di inclusione professionale e partecipazione attiva dei ragazzi della Cooperativa Sociale Agorà97. Sarà anche occasione di coinvolgimento sociale. Prossimamente aggiorneremo l’articolo con date e orari.
Navigazione Laghi
L’evento è gestito da Navigazione Laghi. Con una flotta di circa 100 navi, garantisce da sessanta anni la mobilità nell’ambito dei territori dei laghi Maggiore, di Garda e di Como.
È un Ente Governativo istituito con Legge n.614/57 attraverso la quale il legislatore ha affidato ad un funzionario dell’Amministrazione dello Stato nominato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti l’esercizio delle linee di navigazione.
L’Azienda opera mediante una Direzione Generale a Milano che gestisce i rapporti istituzionali con il superiore Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Svolge anche funzione di coordinamento delle tre Direzioni di Esercizio che si trovano ad Arona per il lago Maggiore, Desenzano per il lago di Garda e Como per l’omonimo lago.
A oggi la Gestione Navigazione Laghi, durante i mesi di maggiore attività, arriva ad impiegare fino a 650 persone.