Autunno al Museo della Seta di Como: tutte le iniziative in programma

Pubblicato il

Un mese ricco di proposte, per grandi e piccini, al Museo della Seta di Como. Sarà un stagione decisamente interessante, scopriamo insieme tutte le novità in programma per questo Autunno.

Domenica 10 ottobre 16.00: Famiglie al Museo Una visita guidata speciale pensata per le famiglie, in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. Una visita per vivere un momento insieme, grandi e piccoli, tra apprendimento e divertimento. Costo: secondo tariffazione del Museo. Prenotazione obbligatoria

Venerdì 15 ottobre: Inaugurazione mostra temporanea Progetto Yukata Approda la nuova mostra temporanea autunnale al Museo della Seta: il Museo ospita degli splendidi indumenti della tradizione giapponese, i yukata appunto, per celebrare il gemellaggio con la città di Tokamachi. La mostra è organizzata in collaborazione con Comune di Como, Fondazione Setificio, ISIS Setificio Paolo Carcano, l’associazione italogiapponese Miciscirube. Costo: secondo tariffazione del Museo

Domenica 17 ottobre ore 16.30: Visita guidata per gli operatori della Protezione Civile Una visita guidata riservata a chi opera nella Protezione Civile ed è impossesso della tessera Abbonamento Musei. Il racconto si svolgerà attraverso le Sale museali – dove vengono esposti i macchinari e gli strumenti datati dal 1850 al 1960 circa – illustrando la lavorazione della preziosa fibra, dall’Allevamento del baco da seta alla Nobilitazione del tessuto. Prenotazione obbligatoria. Ingresso gratuito per gli operatori in possesso della tessera Abbonamento Musei. Eventuali accompagnatori, biglietto secondo tariffazione del Museo.

Domenica 31 ottobre ore 16.00: Halloween al Museo. Visita con trabocchetti Una visita speciale al Museo pensata per bambini e per ragazzi, per conoscere il Museo e i segreti della seta divertendosi… obbligatoriamente in maschera! Sfide, prove, giochi e attività accompagneranno la narrazione della seta. Si raccomanda di vestirsi il più spaventosamente possibile! Costo: 7 euro bambini / 4 euro adulti (se vogliono partecipare)

Il Museo è aperto dal giovedì alla domenica dalle 15.00 alle 19.00. La prenotazione è necessaria per la partecipazione agli eventi.

Per prenotare è possibile inviare una mail all’indirizzo [email protected] oppure chiamare il numero +39 031 30 31 80.

Potrebbe interessarti

Monte Generoso in primavera: l’alta stagione 2025 tra bellezza, cultura e rispetto per l’ambiente

Là dove lo sguardo si perde tra il lago e le cime innevate, il...

Pasqua a Como: fede, tradizione e fiera. Tutti gli appuntamenti

Como si prepara a vivere la Pasqua con il suo consueto carico di spiritualità,...

Como accelera sulla mobilità green: attivata la prima colonnina per auto elettriche firmata Acinque

È entrata in funzione la prima delle cinque colonnine per la ricarica dei veicoli...