Aumenta il numero di frontalieri: secondo un’indagine l’incremento trimestrale è del 2,9%

Dalla Svizzera un’indagine rivela che il numero di frontalieri che si recano giornalmente a lavorare oltre frontiera è in aumento

I dati, rilevati su base trimestrale, documentano un incremento generale del 2,9%

mentre su base annuale si registra invece un calo pari all’1,2%

A rivelarlo è l’Ufficio Federale di Statistica che lo ha pubblicato oggi, indicando in totale 63’869 i frontalieri attivi in Ticino

A livello nazionale, il numero di frontalieri ha toccato i 316’758, pari ad un aumento dello 0,9% sia su base trimestrale che rispetto allo stesso periodo dei trascorsi 12 mesi. La maxi-regione che registra il maggiore afflusso è quella del Lemano (118’091, con un aumento del 2,2% su base annuale), seguita sul podio dalla Svizzera nordoccidentale (69’151) e dal Ticino, quello più interessato dai lavoratori provenienti dalle zone italiane confinanti di Como e Varese.

Nel computo totale delle presenze in tutta la Svizzera non sono però gli italiani quelli attivi in maggioranza

La Francia, infatti, è saldamente in cima  alla classifica, con oltre 173mila lavoratori in trasferta, seguita dall’Italia (72’297) e infine  dalla Germania (60’045)

 

HomeNews 24Aumenta il numero di frontalieri: secondo un'indagine l'incremento trimestrale è del 2,9%

Latest news

Lago di Como, Orticolario 2023: meraviglia e incanto Nel senso dell’acqua

Meraviglia e riflessione, incanto e pensiero. Ecco cosa suscita nei visitatori Orticolario 2023 che, fino a domenica 1 ottobre nel parco di Villa Erba,...

Luisago, entra in chiesa e si scatena la follia

Entra in chiesa urlando, rompe i vetri all’ingresso, spacca le panche dei fedeli che terrorizzati scappano. Si avvicina all’altare, rovescia il leggio in marmo frantumandolo,...

Como, pretende di cenare al ristorante senza pagare: all’arrivo dei poliziotti diventa violento

Nella serata di ieri, 27 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino del Marocco di 30 anni per violenza, resistenza a Pubblico...
×