Atelier San Michele:Riflessione sul tempo attuale

Il periodo che stiamo vivendo ci ha posto di fronte con maggior evidenza le sfide che tutti siamo chiamati ad affrontare nei prossimi anni; tra queste si pone in particolare rilievo quella della digitalizzazione della nostra quotidianità, con i suoi enormi vantaggi ma anche con la sua invasività. Oggi più di ieri quindi si rende auspicabile uno spazio protetto, sia interiore che esteriore, che dia la possibilità di “staccare la spina”, di essere “off line” per il tempo necessario a riconciliarsi con se stessi e con il mondo.

Educare a tale spazio non si era mai reso necessario in campo pedagogico poiché l’infanzia non ha mai dovuto confrontarsi con una tale pervasività tecnologica. La capacità di staccare è sempre stata una scelta da adulti, oggi non è più così. Data l’onnipresenza del mondo tecnologico anche nell’educazione, è fondamentale mantenere quello spazio interiore di qualità connaturato all’essere umano che si può raggiungere attraverso la creatività artistica. MUSICA, PITTURA, SCULTURA, lavori manuali in genere, mettono l’uomo di nuovo al centro della scena, lo ricollegano con se stesso ed alla sua storia millenaria, che a partire dalle mani, come estensione del cuore, ha creato il bello di cui c’era e c’è un enorme bisogno.

Atelier San Michele
Via Porta, 1 – 22012 CERNOBBIO (CO) – Italia
[email protected]
IT + 39 335 54 53 454
DE +49(0)152 22 32 93 72
www.ateliersanmichele.it

Articolo redazionale promozionale per attività commerciali e culturali.

HomePubbliredazionaliAtelier San Michele:Riflessione sul tempo attuale

Latest news

Tentata rapina a Chiasso: si cercano testimoni

La Polizia cantonale comunica che oggi, poco dopo le 7.00, è avvenuto un tentativo di rapina in un ufficio cambi di Corso San Gottardo...

Doveva tornare in carcere ma era in un bar di Como con altri pregiudicati

Doveva tornare in carcere per un ordine del Giudice ma sorpreso in un bar di Como con altri pregiudicati da false generalità: denunciato e...

Il negozio di Como dove potrete lasciare un giocattolo sospeso per le famiglie in difficoltà

Toys Center partecipa con il suo negozio di Como -  Via Cecilio, 3 - a Giocattolo Sospeso. La nota iniziativa che trae le sue origini dal...
×