Asf, paratia per proteggere gli autisti: si torna a salire dalla parte davanti

Pubblicato il

ASF Autolinee vuole dare un altro segnale di ritorno alla normalità.

Nel corso dell’emergenza coronavirus, infatti, era stata disposta la salita sui mezzi solo dalla porta posteriore. Da oggi invece sarà possibile, solo sui veicoli urbani delle linee 1-6-7-8-11, tornare a salire regolarmente dalla porta anteriore, mentre la discesa dal mezzo sarà possibile dalla porta centrale e da quella posteriore; in ogni veicolo ci saranno appositi cartelli segnaletici (vedi allegato) ed esemplificativi per avvisare l’utenza di questo ritorno alla normalità.

Questo passo per i trasporti pubblici è stato reso possibile grazie all’installazione su ogni mezzo di una paratia protettiva interamente prodotta in Italia, che protegge il conducente del mezzo e che consentirà di ripristinare alcuni posti a sedere e in piedi che erano stati inibiti per garantire un maggior distanziamento all’interno del mezzo.

«La priorità di ASF Autolinee è garantire la salute e la sicurezza dei nostri dipendenti – commenta Valentina Astori, AD di ASF Autolinee -, delle loro famiglie e di tutti gli utenti che scelgono i nostri servizi per muoversi ogni giorno e allo stesso tempo di offrire un servizio di qualità, fruibile e accessibile»

Immagine di Asf Autolinee

Potrebbe interessarti

Vigilanza: Asst Lariana assume 10 addetti. Copriranno h24 anche il presidio di Cantù

La direzione di Asst Lariana ha disposto l’assunzione di 10 nuovi addetti alla Vigilanza...

Monte Generoso in primavera: l’alta stagione 2025 tra bellezza, cultura e rispetto per l’ambiente

Là dove lo sguardo si perde tra il lago e le cime innevate, il...

Brutta avventura sul Monte Bolletto: 22 scout sorpresi dal maltempo, salvati dai soccorritori

Un pomeriggio da incubo ieri 17 aprile. Un gruppo di 22 scout, alcuni dei...