Appuntamento con la storia sul trenino storico delle Centovalli

Pubblicato il

Trasmettiamo il comunicato di Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi

Nonostante la chiusura del traffico internazionale tra Locarno e Domodossola, la Ferrovia delle Centovalli ha in serbo grandi sorprese per il lungo ponte di Pentecoste. Dalle numerose proposte di escursione e piedi o in funivia, all’edizione speciale del treno storico prevista per domenica 5 giugno 2022.
Il tanto amato treno storico sarà proposto eccezionalmente anche domenica 5 giugno con partenza da Locarno alle ore 10:07 o alle ore 14:13.

«Chi non ha mai provato l’emozione di viaggiare sul treno storico non può immaginare la sensazione che si prova» commenta Giangiorgio Helbling, Capo Dipartimento Esercizio
delle FART e Presidente della Società Esercizio Ferroviario Turistico SEFT «salendo a bordo ci si trova catapultati in un’atmosfera d’altri tempi con sedili in legno e velluto rosso, tenendo in mano gli spessi biglietti di cartone che il capotreno fora come nei tempi che furono. Il treno percorre la tratta tra Locarno e Camedo con una velocità massima di 45 km orari, offrendo ai passeggeri una vista mozzafiato sul paesaggio circostante. I viaggi a bordo del treno storico sono in grado di affascinare tutti: dai bambini che osservano
con entusiasmo e sorrisi raggianti il panorama dal finestrino che può essere aperto, agli anziani nei cui occhi si rivedono i ricordi d’infanzia e gioventù, fino alle giovani coppie in cerca di un’insolita ed emozionante gita romantica».

I biglietti possono essere acquistati su biglietteria.ch, presso La Biglietteria FART (Tel. 091 751 87 31 – [email protected]) o direttamente in stazione fino a 10 minuti prima della partenza del treno, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Maggiori informazioni www.vigezzinacentovalli.com

Potrebbe interessarti

Como, ruba il portafogli a un infermiere al Valduce: arrestato 48enne senza fissa dimora

La Polizia di Stato di Como ha arrestato ieri mattina un uomo di 48...

La magia del solstizio d’estate al Castel Baradello

l solstizio d’estate segna il giorno più lungo e la notte più breve dell’anno,...

Lake Sound Park 2025, da Alessandra Amoroso a Manu Chao: tutti i concerti sul Lago di Como

Sul suggestivo sfondo delle montagne che si specchiano nell’acqua e del verde rigoglioso che...