Ambiente: 50 nuovi alberi in Valbasca per la Giornata nazionale degli alberi

Divulghiamo una nota del Comune di Como in merito alla Giornata nazionale degli alberi.

Ieri mattina all’ex polveriera di Albate Como ha festeggiato la Giornata nazionale degli alberi insieme ai bambini che hanno messo a dimora 50 piante autoctone: carpini neri e querce. L’iniziativa, ideata da Angelo Nicotra, è stata realizzata dal Comune di Como con il parco regionale Spina Verde e le associazioni Erone Onlus, Sostenibile, U.S. Alebbio, che ha partecipato nell’ambito del progetto Spina Bees.

«Mi è piaciuto soprattutto che i protagonisti di questo gesto importante per tutti siano stati i bambini – ha detto il sindaco Mario Landriscina – Da soli le cose si fanno con fatica, mentre in questo caso tante diverse realtà hanno colto l’importanza di questo momento e hanno partecipato attivamente per farlo così vivo e così bello. Speriamo di poter avere sempre più consapevolezza del valore dell’ambiente e di avere ogni anno qualche nuovo albero in più».

Dopo la piantumazione, ogni bambino ha attaccato un’etichetta con il proprio nome e il nome che ha scelto per l’albero. Il Comune di Como è stato rappresentato dal sindaco Mario Landriscina, dall’assessore Paolo Annoni, che ha aiutato i più piccoli a mettere a dimora gli alberi, dai consiglieri comunali Lorenzo Cantaluppi, Gabriele Guarisco, Alessandro Molteni. Hanno partecipato inoltre il presidente della Spina Verde Giorgio Casati, il presidente di Erone onlus Alberto Vannelli, il responsabile dell’Alebbio Basket Mauro Borghi, la presidente di Sostenibile Elisa Nicotra.

HomeNews 24Ambiente: 50 nuovi alberi in Valbasca per la Giornata nazionale degli alberi

Latest news

Lago di Como, Orticolario 2023: meraviglia e incanto Nel senso dell’acqua

Meraviglia e riflessione, incanto e pensiero. Ecco cosa suscita nei visitatori Orticolario 2023 che, fino a domenica 1 ottobre nel parco di Villa Erba,...

Luisago, entra in chiesa e si scatena la follia

Entra in chiesa urlando, rompe i vetri all’ingresso, spacca le panche dei fedeli che terrorizzati scappano. Si avvicina all’altare, rovescia il leggio in marmo frantumandolo,...

Como, pretende di cenare al ristorante senza pagare: all’arrivo dei poliziotti diventa violento

Nella serata di ieri, 27 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino del Marocco di 30 anni per violenza, resistenza a Pubblico...
×