5 documentari imperdibili per tenere la mente occupata

Il modo migliore per passare questo periodo di isolamento è far fruttare il più possibile il tempo che passiamo a casa. Imparare cose nuove è sempre un’ottima scelta. Abbiamo preparato per voi questa lista di documentari. Buona visione.

Alla conquista del congresso

Questo attualissimo documentario racconta la storia di quattro donne eccezionali e di come siano riuscite, grazie alla loro determinazione, a sfidare politici di grosso calibro e imporsi nelle elezioni di metà mandato nel 2018. Tra di loro spicca Alexandra Ocasio-Cortez che da poco è riuscita a riconquistare la camera americana. Questo documentario mostra la fase preparatoria delle elezioni e di come queste donne, apparentemente diverse, siano accumunate dalle stesse sane idee di progresso (tra cui l’assistenza sanitaria per tutti e la lotta contro le discriminazioni).

Cowspiracy

Questo documentario tratta un tema sempre più dibattuto in questi ultimi anni: la sostenibilità ambientale.

Con crudezza viene mostrato l’enorme impatto che l’agricoltura e gli allevamenti intensivi hanno sul pianeta e sul suo delicato equilibrio. Il film, finanziato da Leonardo di Caprio, apre gli occhi soprattutto sull’industria di carne che, al pari di petrolio e plastica, ha un impatto considerevole in termini di inquinamento e di consumo di risorse.

Free solo

Per passare ad un tema più leggero vi consigliamo di entrare nel mondo delle arrampicate in free solo (senza protezioni). Adrenalina, passione, impegno e una buona dose di incoscienza è quello che serve per affrontare questo sport estremo, capace di tenere tutti con il fiato sospeso.

Questo documentario in particolare racconta la storia di Alex Honnold e della sua impresa in free solo su “El Capitan”, montagna di 2300 metri nel parco nazionale dello Yosemite.

Il film ci permette di spiare silenziosamente nella vita di Alex, un viaggio imperdibile tra la preparazione fisica e psicologica di uno dei più grandi maestri di questo sport.

Joshua

Ritornando ad un tema più impegnativo, il documentario Joushua è perfetto per informarsi sulle ultime vicende di Hong Kong. Joshua Wong è un attivista adolescente che ha guidato e ispirato migliaia di giovani nelle proteste per preservare l’autonomia di HK dalla Cina. Una storia motivazionale che mostra, tra vittorie e sconfitte, la tenacia nella difesa dei propri diritti e della propria indipendenza. Nonostante gli arresti e la violenza subita, la lotta di Joshua continua ed è sostenuta da sempre più persone da ogni parte del mondo.

Frida, viva la vida

Ultimo ma non per importanza, vi consigliamo un documentario incentrato su una delle donne più conosciute del panorama artistico. La storia di Frida Khalo viene svelata in questo documentario ripercorrendo i luoghi della sua vita, nella sua amata terra: il Messico.
Il suo percorso, segnato anche da gravi problemi fisici, è un tributo alla vita e alla libertà di espressione. 

HomeNews 245 documentari imperdibili per tenere la mente occupata

Latest news

Arrestato 36enne italiano per tentato omicidio nel Locarnese

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che nel corso della giornata d'oggi 10 dicembre 2023 è stato arrestato un 36enne cittadino italiano...

Sul lago di Como Villa del Balbianello ospita ‘La Notte dei Presepi’ (fino al 7 gennaio)

Anche durante il periodo natalizio il Fondo Ambiente Italiano (FAI) apre le porte dei suoi beni proponendo eventi e attività per le famiglie, oltre...

Malore alla guida, auto fuori strada: grave un uomo di 72 anni

Oggi sabato 9 dicembre un uomo di 72 anni ha avuto un malore mentre era alla guida della sua auto ed è finito fuori...
×