220 anni dall’invenzione della pila di Volta

Pubblicato il

Il 20 marzo 2020 saranno esattamente 220 anni dall’annuncio “ufficiale” della invenzione della pila di Alessandro Volta.

Anche le iniziative programmate da Fondazione Volta per celebrare questo evento sono state sospese a seguito delle disposizioni emanate dal governo per limitare il contagio da Coronavirus.

La scoperta della Pila di Alessandro Volta ha portato un grande contributo all’umanità. La Fondazione Volta vuole ricordare il giorno in cui Alessandro Volta scrisse una lettera a Joseph Banks in qualità di presidente della “Royal Society” di Londra per presentare la sua invenzione. La lettera è datata 20 marzo 1800. Più che una semplice lettera si tratta di un vero e proprio saggio scientifico che ha cambiato la vita delle persone.

“La base fondamentale di tutte le invenzioni”, come ha affermato Einstein in visita a Como presso il Tempio Voltiano.

La presentazione del libro di Enzo Pifferi “Alessandro Volta: genio ed uomo” e le altre iniziative previste da Fondazione Alessandro Volta verranno riprogrammate a data da destinarsi non appena sarà finita l’emergenza sanitaria.

Potrebbe interessarti

Como, auto sommersa dall’acqua in via Scalabrini: 31enne salvata dalla Polizia

Una ragazza di 31 anni di Capiago Intimiano è stata tratta in salvo dalla...

Tempesta su Como: temporali, grandine e vento – 359 richieste d’aiuto, 169 interventi dei Vigili del Fuoco

Una violenta ondata di maltempo ha colpito nella serata di ieri la provincia di...

Como, giovane minacciato e costretto a prelevare 520 euro: arrestato 23enne

È stato avvicinato, minacciato e costretto a prelevare denaro dal bancomat per poi consegnarlo...